Massaya
La tenuta Massaya si trova nella culla dei primi vini, in Libano, nel cuore della Valle della Beqaa. Il nome Massaya deriva dalla parola "massa", usata in Libano per descrivere il tramonto dietro il Monte Libano, quando il cielo della Beqaa diventa blu notte violaceo.
Massaya è il risultato di una partnership franco-libanese tra la famiglia Goshn, che ha reinvestito i terreni di famiglia, e Daniel Brunier (Domaine Le Vieux Télégraphe) nel 1997. Sono stati fatti importanti investimenti per ammodernare gli edifici della vecchia distilleria e il vigneto di Tanaïl, nel cuore della Valle della Beqaa, che storicamente ha prodotto il brandy Arak. Le prime bottiglie di Arak sono state prodotte nel 1994 e i vini sono arrivati nel 1998. Nel 2014, Massaya ha aggiunto un secondo sito a Faqra, situato in una regione rocciosa a un'altitudine maggiore, ai piedi del Monte Libano.
I vini di Massaya sono prodotti principalmente su terreni argillo-calcarei a un'altitudine compresa tra 800 e 1200 m, in un clima mediterraneo che produce vini tipici, schietti e solari, ma con il giusto equilibrio. La tenuta utilizza vitigni endemici locali uniti a varietà francesi come Cinsault, Syrah, Grenache e Cabernet Sauvignon. Un punto di riferimento per la regione!
Maggiori informazioni sul Massaya
Acquista i tuoi vini Massaya al miglior prezzo in vendita privata!
Sito annotato20216 avvisi
-20€
a partire da 99 € sul primo ordine
Le nostre ultime vendite di vini Massaya
Massaya - Le Colombier 2017
Plaine de la Bekaa|Vino rosso
2.7/5 (7 recensioni)
Questa cuvée proviene dalle colline in altitudine ed è composta da uve Cinsault, Grenache, Syrah e Tempranillo. L'attacco è fresco, piacevole e dinamico, con tannini morbidi e ben integrati. Il frutto è protagonista, con note di frutta rossa e nera arricchite da sentori di spezie orientali e pepe. Equilibrato ed elegante, questo vino d'altrove si accompagna perfettamente ai barbecue estivi, servito leggermente fresco! (Tappo a vite)