Cantine Ermes Società Cooperativa Agricola
Cantine Ermes Società Cooperativa Agricola nasce nella Valle del Belìce, in Sicilia, nel luglio 1998, grazie all'iniziativa di nove viticoltori di Santa Ninfa e Gibellina, due paesi segnati dal terremoto del 1968. Il loro obiettivo era quello di creare un'azienda vinicola innovativa, dinamica e di respiro internazionale.
In poco più di 25 anni, la cooperativa Cantine Ermes è diventata una realtà multiregionale, che riunisce 2.708 soci e gestisce 14.394 ettari di vigneti distribuiti in sei delle principali regioni vinicole italiane: Sicilia, Puglia, Veneto, Abruzzo, Emilia-Romagna e Lombardia.
Impegnata nella valorizzazione di queste regioni e nella tutela dell'ambiente, Cantine Ermes ha progressivamente ampliato le proprie attività, in particolare in Veneto (2008), Puglia (2018), Abruzzo (2022), Emilia-Romagna (2023) e Lombardia (2024).
Con oltre 180 dipendenti e una rete di vendita capillare in Italia e all'estero, la cooperativa rimane all'avanguardia nel settore. Cantina Ermes è stata anche elogiata per la sua competenza, vincendo il premio come "Miglior Cantina Cooperativa del Sud Italia" nel 2022.
Maggiori informazioni sul Cantine Ermes
Acquista i tuoi vini Cantine Ermes al miglior prezzo di vendita privato!
Sito annotato20445 opinioni
-20€
a partire da 99 € sul primo ordine
Le nostre ultime vendite di vini Cantine Ermes Società Cooperativa Agricola
Cantine Ermes - Pouilles Masseria delle Stelle Primitivo 2023
Salento IGP|Vino rosso
4.3/5 (3 recensioni)
La Masseria del Stelle prende il nome da un vigneto nel cuore della Puglia, nel tacco dello stivale italiano, da cui si può contemplare un cielo stellato da ogni lato. Assaggiate questa cuvée accessibile e gourmet e scoprite questa denominazione e questo vitigno con i suoi aromi di marmellata di ciliegie e prugne appena colte. Una delizia da assaporare in un'atmosfera conviviale!