\r\n \r\nAldo Conterno è in perfetta simbiosi con le sue annate, esaltandone tutte le caratteristiche più intime attraverso un lavoro sapiente e rigoroso. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il Barolo viene affinato in grandi botti tradizionali di rovere di Slavonia, mentre per gli altri vini vengono utilizzate botti di rovere francese. I vini giocano sulle caratteristiche del vitigno Nebbiolo ed esprimono un bouquet speziato che dà un'idea cristallina del carattere unico di questo terreno. Un'interpretazione di un territorio che è alla base dell'identità unica dei Barolo di Poderi Aldo Conterno.","Maggiori informazioni sul ","Aree raccomandate da","Robert Parker - Wine Advocate","Acquista i vini Aldo Conterno al miglior prezzo in vendita privata!","Sito annotato","20216 avvisi","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite!","Le nostre ultime vendite di vini Aldo Conterno","|","Vino rosso","4/5 (1 recensione)","Punteggio: Robert Parker 94/100 \r\n\"Il frutto qui è più scuro e intenso rispetto al Colonnello, mentre gli aromi tendono al mentolo, al pino, alle spezie e alle note balsamiche. Morbido, potente e stratificato, il Cicala 2006 termina con una scarica di chicchi di caffè tostati, liquirizia e menta. Questo è un Barolo assolutamente meraviglioso e completo di Aldo Conterno\". (Wine Advocate - Robert Parker) ","Aldo Conterno - Barolo Cicala 2006","Più informazioni","Vino valutato 4.2/5","4.2/5 (4 recensioni)","Punteggio: Robert Parker 92+/100 \r\n\"Il Conterno Barolo 2007 colpisce per la sua armonia e freschezza. Questo vino si è rassodato da quando l'ho assaggiato nel novembre 2010, il che fa ben sperare per il suo invecchiamento. Nel 2007, il Barolo ha generalmente una ricchezza e una generosità extra. Tra qualche anno, la morbidezza e l'elasticità dovrebbero essere al massimo. È un piccolo gioiello...\". (Robert Parker - Wine Advocate febbraio 2011) ","Aldo Conterno - Barolo 2007","Voto 5/5","5/5 (1 recensione)","Punteggi : Robert Parker 90/100, Wine Spectator 90/100 \r\n\"La Barbera d'Alba Conca Tre Pile 2006 sposa la frutta selvatica con una struttura ferma e calssica. Ciliegie rosse, fiori, un tocco di mineralità e liquirizia si estendono su un finale lucido. Questa precisa e raffinata Barbera è destinata a regalare emozioni per molti anni a venire\". (Robert Parker - Wine Advocate ottobre 2009) ","Aldo Conterno - Conca Tre Pile 2008","Note : Robert Parker 95/100, Wine Spectator 93/100 \r\n\"Non c'è bisogno di assaggiare il Barolo Romirasco 2004; il naso da solo vi dice che questo è un vino magnifico. Aromi di rosa, mentolo, terra bruciata e fumo precedono la frutta nera, che si dispiega al palato con una grazia e un'eleganza fuori dal comune. L'ultimo Romirasco prodotto risale al 1993...\" (Robert Parker - Wine Advocate dicembre 2007) ","Aldo Conterno - Barolo Romirasco 2004","Punteggi : Robert Parker 93/100, Wine Spectator 95/100 \r\n\"Il Barolo Colonnello 2005 è denso e profondo, speziato, floreale e a frutto rosso. I tannini sono morbidi e setosi, tipici delle qualità espresse dal terroir. Questo Barolo offre un incredibile equilibrio e la grande classe per cui Aldo Conterno è famoso. Un'opera pregevole. (Robert Parker - Wine Advocate aprile 2009) ","Aldo Conterno - Barolo Colonnello 2005","Vino valutato 2,5/5","2.5/5 (2 recensioni)","Punteggio: Robert Parker 90/100 \r\n\"Il Langhe Nebbiolo Il Favot 2006 è un vino serio con superba concentrazione ed equilibrio. Questo Nebbiolo deciso e vibrante ha tannini opulenti e raffinati che lo rendono godibile ora, ma coloro che amano una maggiore sfumatura aromatica e complessità potranno cantinarlo per qualche anno. La purezza del frutto è notevole. Un ottimo lavoro di Aldo Conterno\". (Robert Parker - Wine Advocate Ottobre 2009) ","Aldo Conterno - Il Favot 2006","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
I Poderi Aldo Conterno si trovano a Monforte d'Alba, nella frazione di Bussia, nel cuore della regione italiana del Barolo classico. Il vigneto di 25 ettari, situato ad un'altitudine di 400 metri, gode di un'esposizione prevalentemente a sud-sud-ovest. Il terreno della tenuta Aldo Conternoè costituito da strati di sabbia grigio-marrone più o meno compatta alternati a marne calcaree bianche e bluastre.
Aldo Conterno è in perfetta simbiosi con le sue annate, esaltandone tutte le caratteristiche più intime attraverso un lavoro sapiente e rigoroso. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il Barolo viene affinato in grandi botti tradizionali di rovere di Slavonia, mentre per gli altri vini vengono utilizzate botti di rovere francese. I vini giocano sulle caratteristiche del vitigno Nebbiolo ed esprimono un bouquet speziato che dà un'idea cristallina del carattere unico di questo terreno. Un'interpretazione di un territorio che è alla base dell'identità unica dei Barolo di Poderi Aldo Conterno.
Punteggio: Robert Parker 94/100 "Il frutto qui è più scuro e intenso rispetto al Colonnello, mentre gli aromi tendono al mentolo, al pino, alle spezie e alle note balsamiche. Morbido, potente e stratificato, il Cicala 2006 termina con una scarica di chicchi di caffè tostati, liquirizia e menta. Questo è un Barolo assolutamente meraviglioso e completo di Aldo Conterno". (Wine Advocate - Robert Parker)
Punteggio: Robert Parker 92+/100 "Il Conterno Barolo 2007 colpisce per la sua armonia e freschezza. Questo vino si è rassodato da quando l'ho assaggiato nel novembre 2010, il che fa ben sperare per il suo invecchiamento. Nel 2007, il Barolo ha generalmente una ricchezza e una generosità extra. Tra qualche anno, la morbidezza e l'elasticità dovrebbero essere al massimo. È un piccolo gioiello...". (Robert Parker - Wine Advocate febbraio 2011)
Punteggi : Robert Parker 90/100, Wine Spectator 90/100 "La Barbera d'Alba Conca Tre Pile 2006 sposa la frutta selvatica con una struttura ferma e calssica. Ciliegie rosse, fiori, un tocco di mineralità e liquirizia si estendono su un finale lucido. Questa precisa e raffinata Barbera è destinata a regalare emozioni per molti anni a venire". (Robert Parker - Wine Advocate ottobre 2009)
Note : Robert Parker 95/100, Wine Spectator 93/100 "Non c'è bisogno di assaggiare il Barolo Romirasco 2004; il naso da solo vi dice che questo è un vino magnifico. Aromi di rosa, mentolo, terra bruciata e fumo precedono la frutta nera, che si dispiega al palato con una grazia e un'eleganza fuori dal comune. L'ultimo Romirasco prodotto risale al 1993..." (Robert Parker - Wine Advocate dicembre 2007)
Punteggi : Robert Parker 93/100, Wine Spectator 95/100 "Il Barolo Colonnello 2005 è denso e profondo, speziato, floreale e a frutto rosso. I tannini sono morbidi e setosi, tipici delle qualità espresse dal terroir. Questo Barolo offre un incredibile equilibrio e la grande classe per cui Aldo Conterno è famoso. Un'opera pregevole. (Robert Parker - Wine Advocate aprile 2009)
Punteggio: Robert Parker 90/100 "Il Langhe Nebbiolo Il Favot 2006 è un vino serio con superba concentrazione ed equilibrio. Questo Nebbiolo deciso e vibrante ha tannini opulenti e raffinati che lo rendono godibile ora, ma coloro che amano una maggiore sfumatura aromatica e complessità potranno cantinarlo per qualche anno. La purezza del frutto è notevole. Un ottimo lavoro di Aldo Conterno". (Robert Parker - Wine Advocate Ottobre 2009)