\r\n \r\nI vini delle Langhe si distinguono per potenza, ricchezza, personalità e maturità. Il Piemonte (ai piedi delle montagne) è coltivato per il 95% su colline ai piedi delle Alpi, vicino alla Francia e alla città di Torino. Ogni vigneto delle Langhe ha un proprio microclima. Il macroclima della regione è caratterizzato da temperature elevate durante la stagione di crescita, nebbie autunnali e inverni rigidi, spesso con fitte nebbie. \r\n \r\nLadenominazione Langhe (nome generico della regione) è vinificata a sud di Alba da uve nebbiolo, dolcetto, freisa e arneis su terreni marnosi e ricchi di argilla. Queste qualità si riflettono pienamente nei vini prodotti dal Domaine Elio Altara e dai Poderi Aldo Conterno.","Maggiori informazioni sul ","Acquista i migliori vini delle Langhe in vendita privata!","Sito annotato","Avviso 20120","a partire da 99 € sul primo ordine","-20€","Accesso alle vendite!","Scopri la nostra selezione dei migliori produttori di vino delle Langhe","Aldo Conterno","Tenuta Elio Altare","Emilio Vada","Gaja","Renato Ratti","Vedi tutti i domini","Le nostre ultime vendite di vini di Langa","|","Vino rosso","Italia","nebbiolo","bacche rosse","abbagliante","petto d'anatra con funghi","\"L'Annata 2023 dell'annata Ochetti: un Nebbiolo piemontese succoso, fine e brillante che vi lascerà senza fiato!\".","La Cantina Renato Ratti ha prodotto ancora una volta una cuvée deliziosa con l'Annata 2023 della sua cuvée Ochetti: un'introduzione perfetta per coloro che non sono intenditori di Nebbiolo, ma che delizierà anche gli amanti del vino con la sua struttura fine e il suo frutto vibrante. Armonico ed equilibrato al palato, questo vino è facile da bere, con un sottile finale speziato e mentolato: semplicemente irresistibile.","Cantina Renato Ratti - Langhe Nebbiolo Ochetti 2023","Più informazioni","Vino bianco","sauvignon","equilibrato","elegante","finezza","pollame","L'Alteni di Brassica 2019, prodotto con 100% Sauvignon Blanc, ha un bouquet molto elegante al naso, con note di citronella, agrumi, fieno e fiori bianchi. Al palato è denso ed equilibrato, con un'acidità ben integrata. Il vino è allo stesso tempo fine e forte, con un finale lungo e preciso.","Gaja - Langhe Alteni di Brassica 2019","chardonnay","complesso","Il Rossj-Bass 2019 ha un colore giallo oro con riflessi verdi. Presenta\r\npresenta un naso elegante e complesso, con note floreali di glicine, melissa e fiori d'acacia.\r\nmelissa e fiori d'acacia, con note fruttate di pesca a fare da apripista a note saline.\r\nche aprono la strada a note saline. Intenso e delizioso, con una struttura vibrante\r\nstruttura che risuona di elementi agrumati e minerali. Si rivela\r\ngradualmente, con un'acidità rinfrescante sul lungo finale.","Gaja - Langhe Rossj-Bass 2020","in alto","Lo Chardonnay al suo meglio! Gaia & Rey 2019 ha un colore giallo-oro brillante. Il bouquet è ancora discreto, aprendosi dopo l'aerazione a note di agrumi, mela, pera e mandorle grigliate. Il palato è vivace e pieno di freschezza con grande sapidità. Eleganza e purezza!","Gaja - Gaia & Rey 2019","Vino valutato 2,5/5","2.5/5 (2 recensioni)","Dal colore rubino con riflessi violacei, il Nebbiolo di Emilio Vada è un vino poco estratto. Il frutto rimane fresco e floreale, con note di pepe, ciliegia e peonia. Il palato è delicato e il vino ha un finale lungo e fruttato. Un bel rosso primaverile!","Emilio Vada - Langhe Nebbiolo Cua Rusa 2018","Voto 3.7/5","3.7/5 (3 recensioni)","Punteggio: Robert Parker 95/100 \r\n\"Il Langhe 2009 di Elio Altare esplode letteralmente dal bicchiere con aromi di fiori freschi tagliati, frutti rossi e menta. Questo vino energico e impeccabile ha un'incredibile classe ed eleganza. È un vino magnifico, pieno di energia e una dimostrazione del talento di Elio Altare\". (Wine Advocate - Robert Parker) ","Elio Altare - Arborina 2009","Punteggio: Robert Parker 90/100 \r\n\"Il Langhe Nebbiolo Il Favot 2006 è un vino serio con superba concentrazione ed equilibrio. Questo Nebbiolo deciso e vibrante ha tannini opulenti e raffinati che lo rendono godibile ora, ma coloro che amano una maggiore sfumatura aromatica e complessità potranno cantinarlo per qualche anno. La purezza del frutto è notevole. Un ottimo lavoro di Aldo Conterno\". (Robert Parker - Wine Advocate Ottobre 2009) ","Aldo Conterno - Il Favot 2006","Una selezione di esperti","I migliori vini e champagne votati e valutati dalle più grandi guide (Hachette, Gault Millau, La Revue du Vin de France, Bettane & Desseauve, Parker, Concours, ...)","Direttamente dalle tenute","Per garantire che i nostri vini siano conservati in perfette condizioni, tutte le bottiglie di vino in vendita sul nostro sito si trovano ancora nella cantina della tenuta o del suo commerciante di vini al momento dell'acquisto.","Vini al miglior prezzo","Potrete sempre beneficiare del miglior prezzo sui vini acquistati su 1jour1vin e se troverete il vostro vino più economico su un altro sito vi rimborseremo la differenza.","I prezzi migliori","Pagamento sicuro","Consegna accurata","Servizio clienti","Contatto","Consegna","Aiuto/FAQ","TERMINI E CONDIZIONI GENERALI","Informativa sulla privacy","Notizie sul vino","Opinione 1jour1vin","Scarica la domanda","Problemi di navigazione","Gestire i miei cookie","L'abuso di alcol è pericoloso per la salute e deve essere consumato con moderazione.","1jour1vin - 2025"]}
Le Langhe sono una zona collinare a sud e a est del fiume Tanaro, in provincia di Cuneo, nella regione Piemonte. Per gli amanti del vino italiano, il Piemonte è la terra sacra dei viticoltori. Qui, e in particolare nelle Langhe, gastronomia e vino sono inscindibili come in Borgogna.
I vini delle Langhe si distinguono per potenza, ricchezza, personalità e maturità. Il Piemonte (ai piedi delle montagne) è coltivato per il 95% su colline ai piedi delle Alpi, vicino alla Francia e alla città di Torino. Ogni vigneto delle Langhe ha un proprio microclima. Il macroclima della regione è caratterizzato da temperature elevate durante la stagione di crescita, nebbie autunnali e inverni rigidi, spesso con fitte nebbie.
Ladenominazione Langhe (nome generico della regione) è vinificata a sud di Alba da uve nebbiolo, dolcetto, freisa e arneis su terreni marnosi e ricchi di argilla. Queste qualità si riflettono pienamente nei vini prodotti dal Domaine Elio Altara e dai Poderi Aldo Conterno.
"L'Annata 2023 dell'annata Ochetti: un Nebbiolo piemontese succoso, fine e brillante che vi lascerà senza fiato!".
La Cantina Renato Ratti ha prodotto ancora una volta una cuvée deliziosa con l'Annata 2023 della sua cuvée Ochetti: un'introduzione perfetta per coloro che non sono intenditori di Nebbiolo, ma che delizierà anche gli amanti del vino con la sua struttura fine e il suo frutto vibrante. Armonico ed equilibrato al palato, questo vino è facile da bere, con un sottile finale speziato e mentolato: semplicemente irresistibile.
L'Alteni di Brassica 2019, prodotto con 100% Sauvignon Blanc, ha un bouquet molto elegante al naso, con note di citronella, agrumi, fieno e fiori bianchi. Al palato è denso ed equilibrato, con un'acidità ben integrata. Il vino è allo stesso tempo fine e forte, con un finale lungo e preciso.
Il Rossj-Bass 2019 ha un colore giallo oro con riflessi verdi. Presenta
presenta un naso elegante e complesso, con note floreali di glicine, melissa e fiori d'acacia.
melissa e fiori d'acacia, con note fruttate di pesca a fare da apripista a note saline.
che aprono la strada a note saline. Intenso e delizioso, con una struttura vibrante
struttura che risuona di elementi agrumati e minerali. Si rivela
gradualmente, con un'acidità rinfrescante sul lungo finale.
Lo Chardonnay al suo meglio! Gaia & Rey 2019 ha un colore giallo-oro brillante. Il bouquet è ancora discreto, aprendosi dopo l'aerazione a note di agrumi, mela, pera e mandorle grigliate. Il palato è vivace e pieno di freschezza con grande sapidità. Eleganza e purezza!
Dal colore rubino con riflessi violacei, il Nebbiolo di Emilio Vada è un vino poco estratto. Il frutto rimane fresco e floreale, con note di pepe, ciliegia e peonia. Il palato è delicato e il vino ha un finale lungo e fruttato. Un bel rosso primaverile!
Punteggio: Robert Parker 95/100
"Il Langhe 2009 di Elio Altare esplode letteralmente dal bicchiere con aromi di fiori freschi tagliati, frutti rossi e menta. Questo vino energico e impeccabile ha un'incredibile classe ed eleganza. È un vino magnifico, pieno di energia e una dimostrazione del talento di Elio Altare". (Wine Advocate - Robert Parker)
Punteggio: Robert Parker 90/100 "Il Langhe Nebbiolo Il Favot 2006 è un vino serio con superba concentrazione ed equilibrio. Questo Nebbiolo deciso e vibrante ha tannini opulenti e raffinati che lo rendono godibile ora, ma coloro che amano una maggiore sfumatura aromatica e complessità potranno cantinarlo per qualche anno. La purezza del frutto è notevole. Un ottimo lavoro di Aldo Conterno". (Robert Parker - Wine Advocate Ottobre 2009)